Una ricostruzione storica dei venti rivoluzionari, non solo a Fiume, ma anche a Milano e nel Nord Italia, che seguirono la promulgazione della Carta del Carnaro. Un'opera pubblicata in occasione del centenario dell'emanazione di questo prezioso documento legislativo e letterario, grazie anche alla collaborazione culturale col milanese Caffè Biffi, un'eccellenza della ristorazione italiana, che ospita nei suoi locali la corrispondenza del Capitano Balisti destinata a d'Annunzio, in cui si anticipava l'insurrezione delle città italiane in nome della Carta del Carnaro. Proprio questo storico caffè incontrò nel 1920 l'opera insurrezionale del Capitano Fulvio Balisti, Rappresentante Generale della Reggenza del Carnaro per Milano, il Nord Italia e le Marche. Un intreccio di attività politiche, culturali, azioni sovversive in cui D'Annunzio, De Ambris, Balisti, Mussolini, Giolitti, Futuristi, anarchici, borghesia milanese, i vertici dell'Associazione Nazionale Trento Trieste e il prefetto di Milano si trovano legati tra loro all'alba di quella che avrebbe potuto essere la marcia su Roma per l'instaurazione della Repubblica 26 anni prima della sua proclamazione.
Questa raccolta di fiabe e poesie elaborate dagli alunni delle classi terze A, B e C della Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo "Michele Greco" di Manduria, rappresenta una sperimentazione sull'uso dei linguaggi fantastici ed espressivi utili a far maturare le capacità di esprimersi e di utilizzare il linguaggio dell'immaginazione. Scopo ulteriore di questa sperimentazione è far acquisire all'alunno le competenze della lettura e della scrittura con coinvolgimento emotivo, corporale e relazionale. Il bambino costruisce, apprende e diventa consapevole delle proprie esperienze e tutto questo fa parte della crescita dell'individuo. Tutto questo può realizzarsi però solo se dietro ad ogni bambino c'è il lavoro costante, competente e rassicurante degli adulti (famiglia e scuola). Età di lettura: da 6 anni.
La stanza desiderata è quella di Anton, un generale inglese ritratto nel forzato riposo nella sua casa di Richmond, a Londra, dopo partecipato alla più sanguinosa guerra civile della storia africana: quella del generale Amin Dada in Uganda. Un'esperienza c
Che cos'è il flamma inferni? Nessuno sembra comprendere se si tratti di un oggetto prezioso o di una metafora che va oltre la realtà ordinaria. Solo il Professor Achaikos Andreas è in grado di ritrovarne le tracce, prima che la zona archeologica si riduca in polvere e la catastrofe di una nuova eruzione si possa ripetere. La geologa Sandy Caputo e il vulcanologo Esteban Vázquez hanno già ravvisato i primi segnali di una lieve attività che desta preoccupazioni, ma il Soprintendente Antonio Paolillo non vuole rallentare l'impatto che potrebbe avere la scoperta del secolo, e decide di sottovalutare l'allarme. Sarà compito della scrittrice Lorena Olivieri ordinare e ricomporre gli appunti della Dottoressa Lucia Gualtieri, comprendendo la verità nascosta e ritrovando l'amore. L'ombra del Vesuvio porrà di nuovo la sua impronta, gridando a gran voce che la morte che porta sempre con sé il seme della rinascita.
"La volontà accoglie il piacere e lo evolve prima in abitudine, poi in ragione di vita. Ogni cosa che desideriamo, anche se sappiamo essere sbagliata diventa una probabile meta. Quando sappiamo che un'azione è sbagliata la volontà la ricama con un roseo al
"Ogni genitore comprende che la perdita prematura di un figlio, cioè di una parte vivente di sé e del proprio amore, è quanto di più orribile si possa immaginare. Se ogni dolore dei nostri figli ci tocca tanto nel profondo, se la loro infelicità anche momentanea è insopportabile, quanto male, attimo dopo attimo, può fare la perdita definitiva? Solo il ricordo continuo, il rivivere, il pensare, l'abbraccio della mente, anche attraverso la poesia, può dare qualche momento di frescura. Il lettore, allora, anche se non abituato a prediligere la poesia, può condividere, in questo caso, le emozioni alte e indelebili di una mamma verso un figlio che solo fisicamente non c'è più". (Renata Rusca Zargar)
Europa del 1944. Gli alleati, temendo che la Germania nazista potesse realizzare un'arma atomica, pongono in cantiere l'Operazione Cristhopher, un diabolico progetto teso a confondere e fuorviare le ricerche degli scienziati tedeschi. A seguito dell'inizia
Campagna romana a est della Capitale: un lembo estremamente variegato di territorio laziale compreso tra Tivoli, Guidonia e Palombara Sabina nel quale piccoli paesi ancorati a tradizioni rurali si alternano a scorci di natura selvaggia e a ruderi imponenti
Anno 2070. Una città capitale di uno Stato governato dalla dittatura ha imposto come unica religione quella civile dell'Utile, declinandolo nella sua peggiore accezione, inserendo in TV, PC e iPod speciali programmi capaci di influenzare il comportamento d