I Catari. Origini, storia, dottrina
Marillier Bernard
16,50 €
Rifiutarono i dogmi e i sacramenti della Chiesa di Roma, predicarono il ritorno alla purezza evangelica e cristallizzarono attorno a sle numerose inquietudini che agitavano la spiritualitcristiana dopo l'Anno Mille: questi i tratti distintivi dei catari, che trovarono un fertile terreno di diffusione nella Linguadoca dell'amor cortese e della poesia dei trovatori. Imperniato su un dualismo radicale, con radici nelle eresie antiche e medievali, il movimento cataro elaboruna dottrina rigorosa e un'etica ascetica, sviluppandosi cosrapidamente da diventare un agguerrito rivale agli occhi della Chiesa e un elemento pericoloso per l'unitdella cristianit Dopo vani tentativi di riconquistare gli eretici mediante la persuasione, Roma optper la forza, scatenando una sorta di guerra santa che insanguinla prima metdel XIII secolo. Il volume offre un'accurata ricostruzione delle origini del catarismo e della sua dottrina, ripercorrendo una parabola storica che ebbe un'influenza profonda anche sul piano sociale e politico.