Il teleriscaldamento, la...
Bruti Liberati Eugenio
22,00 €
La regolazione dei settori energetici continua a proporre temi e problemi di particolare interesse, la cui portata travalica ampiamente i confini della materia per investire questioni di carattere generale che riguardano tutti gli ambiti del governo dell'economia. Civale anche per i temi del teleriscaldamento e della disciplina della blockchain e dei contratti intelligenti nel settore dell'energia. Il teleriscaldamento, tema di particolare attualite nello stesso tempo tutt'altro che chiaro nei suoi aspetti giuridici, coinvolge infatti, dal punto di vista legale, profili molto diversi, che spaziano dalla nozione di servizio pubblico alla garanzia della concorrenza, all'analisi degli strumenti di incentivazione e al ruolo degli enti locali nel settore energetico. A questi profili gioggetto di dibattito si sommano oggi le novitprospettate dalla nuova disciplina europea del c.d. Pacchetto energia (o Clean Energy for All), con il ruolo proattivo attribuito al consumatore finale. D'altra parte, la tecnologia blockchain ha la potenzialitdi trasformare in modo radicale le modalitdi stipula e adempimento di molti contratti commerciali (contratti intelligenti). Essa quindi merita di essere approfondita anche sul piano giuridico, con analisi che si inseriscono nel piampio quadro delle riflessioni sull'impatto del digitale sul settore dell'energia. Il presente volume, che raccoglie gli atti di due incontri di studio organizzati da Aiden su questi temi, offre al riguardo analisi e spunti ricostruttivi.