AMARO SALENTO CL 70
PUGLIADopo un approfondito studio e motivato dall’amore per la propria terra, il creatore di Amaro Salento ripercorre un’antica tradizione casalinga e artigianale, con una versione completamente nuova e moderna di un liquore amaro che comprende la presenza di erbe, radici, scorze, cortecce, semi, fiori e rizomi, estratti e aromi naturali, ad una gradazione alcolica di 35 gradi, ottenendo un gustoso e gradevole liquore da bere liscio, freddo o come componente di cocktail’s.
La ricetta dell’Amaro Salento è segreta, sintesi di antiche formule tipiche della più genuina tradizione salentina, sapientemente elaborata e perfezionata al fine da raggiungere un equilibrato ed armonioso elisir, gradevole e gustoso alla maggior parte dei palati.
La preparazione all’origine delle bevande spiritose prevede la pesatura e la miscelazione dei vegetali secondo le ricette. Successivamente gli estratti e i vegetali aggiunti vengono “infusi” con una soluzione idroalcolica a grado definito e posti a “macerare” per il tempo stabilito. Segue una fase cosiddetta di “maturazione”: è un periodo di attesa durante il quale il preparato si ammorbidisce e raggiunge l’armonia aromatica depositando le fibre. Al termine di questa fase il prodotto è pronto per essere utilizzato nella preparazione della bevanda finale che dovrà essere anch’essa lasciata riposare per poterle consentire di esprimersi al meglio.