Data stewardship in biblioteca per la scienza sostenibile e aperta
- Editore: Universitalia
- Anno edizione: 2020
- Formato: da 20 a 28 cm
- Pagine: 106
- Tipo Prodotto: Libro in brossura
- Illustrazioni: illustrato brossurato
- EAN: 9788832933536
Nel 2018 l'IFLA (International Federation of Library Associations and Institutions) ha promosso la campagna globale a supporto degli SDGs (Sustainable Development Goals) dell'Agenda 2030 nelle biblioteche. I cittadini non sono più semplici utenti dei servizi istituzionali, ma possono trovare un ambiente costruttivo e formativo per un rinnovato processo di cambiamento, basato sull'art. 19 della Dichiarazione dei diritti umani delle Nazioni Unite: "Ogni individuo ha diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione, e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e frontiera". Nel 2014 con la "Dichiarazione di Lione" il mondo delle biblioteche ha ribadito e sancito come l'accesso all'informazione sia la base per lo sviluppo sostenibile della società. In questa visione è centrale una nuova idea di progresso centrata su prosperità economica e benessere condiviso. Le biblioteche possono contribuire ad accrescere la trasparenza amministrativa e la partecipazione civica formando i cittadini nel reperire e valutare l'informazione attendibile e liberamente accessibile.