La codificazione del terzo settore
- Editore: Maggioli Editore
- Anno edizione: 2020
- Pagine: 360
- Tipo Prodotto: Libro
- EAN: 9788891645630
Disponibile in libreria in 3 giorni
In Italia il settore non profit composto da una pluraliti soggetti "emersi" da un dinamismo sociale e da stratificazionelegislativa di varia origine, prodottasi neglianni. Nello stesso tempo si assistito ad un continuoaumento della numerositdi tali enti non profit operantinei pisvariati settori e con le pivarie "vesti" giuridico-fiscali. Tutto ciha provveduto a ingenerare spessoconfusione da un lato e dall'altro lato ha inevitabilmenteattratto nel settore anche soggetti che spesso pocohanno a che fare con le finalitnobili del settore stesso. Il Codice del Terzo Settore, che viene esaminato nel presentelavoro, pone termine a questa proliferazione e crescitaincontrollata creando ex novo la categoria degli Ets(Enti del Terzo Settore). I contributi del volume, frutto diautori aventi differente estrazione accademica e professionale,proprio a dimostrazione della necessitdi unavisione plurale del tema, hanno l'ambizione di presentarecon taglio specialistico e critico tale quadro sistematicoche il Codice del Terzo Settore ridisegna. Non a caso, ilpresente lavoro nasce in continuitcon il precedente volume"Il Terzo Settore tra continuite Riforma" (Maggioli2017), frutto dell'attivitdi didattica e ricerca del Corsodi Perfezionamento in "Diritto, fisco e societcivile nelterzo settore" dell'Universitdi Milano, che aveva lamedesima curatela, ed all'interno del quale giera stataevidenziata tale visione complessa del non profit nellafase di transizione.