Tesi per un'analisi semiotica delle culture
- Editore: Luca Sossella Editore
- Anno edizione: 2017
- Formato: da 15 a 19 cm
- Pagine: 72
- Tipo Prodotto: Libro
- EAN: 9788897356493
Che cos'la cultura? Sembra facile rispondere, ma tentare una risposta significa accettare di intraprendere una scalata su una parete molto scivolosa. Nelle ricerche di carattere semiotico-tipologico il concetto di cultura assunto come primitivo. Si deve distinguere, al riguardo, la considerazione della cultura secondo il punto di vista a essa proprio, dalla considerazione della stessa secondo il punto di vista da cui ci si propone la costruzione di un metasistema scientifico che la descriva. Una semiotica della cultura non puconcepirsi estranea a un rapporto tra natura e storia. Michel Serres, il filosofo francese, interrogato un giorno sul perchil mondo non fosse circolare, ma i pianeti avessero orbite ellittiche, rispose: l'ellissi ha due fuochi, e non un centro soltanto. Le ellittopedie, a differenza delle enciclopedie, hanno due fuochi. Cos la semiotica si colloca all'interno, da una parte, della natura, dall'altra, della storia, della cultura.